Il comandante e la cicogna è il film proposto da Rai 1 per la sua seconda serata di oggi, domenica 21 gennaio 2018. Andrà in onda a partire dalle 23.21 ed è diretto da Silvio Soldini, con protagonista Luca Zingaretti. La sceneggiatura è a cura dello stesso Soldini in collaborazione con Marco Pettenello e Doriana Leondeff, mentre la fotografia è ad opera di Ramiro Civita. La distribuzione in Italia è stata invece affidata alla Warner Bros Entertainment. Scopriamo di seguito i particolari su trama e cast, oltre alle curiosità ed il trailer.
Trama
La trama de Il Comandante e la cicogna racconta delle peripezie di Leo, un idraulico ormai rimasto vedovo con due figli e che continua a vivere nel ricordo della defunta moglie. A causa di un video hard diffuso alle spalle della figlia Maddalena, il protagonista sarà costretto a rivolgersi ad un avvocato perché provvedano a rimuovere il filmato dal web. Qui incontra Diana, un’artista spiantata ed in contrasto annoso con il proprietario di casa, Amanzio. Quest’ultimo nel frattempo stringe amicizia con Elia, il figlio minore di Leo, mentre l’idraulico si accorge di essere affascinato da Diana. In seguito deciderà di prestare il nome per una compravendita immobiliare per conto dell’avvocato pur di non pagare la parcella, ma dovrà fare i conti con la partenza improvvisa del figlio Elia e di Amanzio, alla ricerca disperata di recuperare un’importante cicogna.
Cast
Il cast de Il Comandante e la cicogna prevede diverse presenze importanti per il panorama italiano. Nei panni del protagonista troviamo infatti l’attore Valerio Mastrandrea, mentre Luca Zingaretti interpreta l’avvocato Malaffano. Il ruolo di Diana è affidato ad Alba Rohrwacher, mentre Claudia Gerini riveste i panni di Teresa. Presenti inoltre Giuseppe Battiston nel ruolo di Amanzio ed i giovani Luca Dirodi e Serena Pinto, rispettivamente Elia e Maddalena.
Curiosità
Le riprese della pellicola sono state realizzate fra Piemonte e Lombardia, per un totale di dieci settimane di set. L’attore Giuseppe Battiston ha ricevuto inoltre una nomination ai David di Donatello come Miglior Attore non protagonista, riconoscimento assegnato invece a Valerio Mastrandrea per un altro progetto cinematografico. L’attore è infatti presente nel cast di Viva la libertà, diretto e ideato da Roberto Andò. Le critiche ricevute dal pubblico sono state più che positive, soprattutto per la visione di Silvio Soldini, che ha arricchito la traccia narrativa di citazioni famose di altrettanti personaggi storici di rilievo per garantire dignità alla sua sceneggiatura. Considerata una commedia spensierata, si tratta della penultima pellicola realizzata per il grande schermo dal regista italiano, a cui segue il recentissimo Il colore nascosto delle cose. Un film del 2017 presentato a Venezia 74 e con protagonisti Adriano Giannini e Valeria Golino.