Appuntamento a San Valentino è il film previsto da La5 nella sua prima serata di oggi, giovedì 11 gennaio 2018. Il palinsesto segnala la messa in onda a partire dalle 21.10, per una commedia sentimentale e per la famiglia diretta da Michael Feifer e dal titolo originale Valentino’s Date. Nelle fase iniziali e di promozione, il titolo era invece Your Love Never Fails. La sceneggiatura è invece opera di Jeffrey Schenck e Peter Sullivan e scritta da quest’ultimo in collaborazione con il regista. Prima di immergerci nella visione, scopriamo i dettagli su trama e cast e altre curiosità sulla pellicola.
Trama
La trama di Appuntamento a San Valentino racconta la vita di Laura, un’impiegata di un istituto bancario di New York che ha lasciato il marito da sei anni. Dylan tuttavia si farà risentire per via della figlia Kelsey, di cui vuole l’affidamento esclusivo. Laura decide quindi di affrontare l’ex marito in Texas, dove il giudice suggerisce ai due di fare un tentativo per riconciliarsi. Stabilirà inoltre la prima udienza per il 14 febbraio. Nonostante la sua carriera sia in bilico, la protagonista sceglierà di trascorrere i giorni successivi al fianco della famiglia, incontrando gli amici di un tempo. Sarà questa la scintilla che permetterà agli ex coniugi di ritrovare l’intesa di un tempo.
Cast
Il cast di Appuntamento a San Valentino è composto da Elisa Donovan (Laura), Brad Rowe (Dylan), Kirstin Dorn (Kelsey), Fred Willard (Paul), Victoria Pratt (Anne Marie) e John Schneider (pastore Frank). Al loro fianco troviamo attori in un ruolo minore, come Tom Skerritt (Jack), Fred Willard (Paul), Catherine Hicks (Giudice Cramer), Caia Coley (Judy) e Robert Neary (Dan).
Curiosità
Una delle curiosità maggiori del film riguarda la canzone principale della colonna sonora, realizzata grazie alla collaborazione fra Scott Nickoley, Stephen Lang e Jamie Dunlap e dal titolo Someday You’ll Fall in Love. Celebre in madre patria anche un altro brano, It Doesn’t Get Better Than This, scritto da Nickoley e Dunlap in collaborazione con Dave Feldestein. Sono presenti inoltre degli errori, segnalati su IMDB, come una sequenza iniziale in cui un piatto scompare e riappare dal portico della casa di Dylan.