Quarant’anni che ti amo è il live che Umberto Tozzi ha voluto inaugurare quest’anno per celebrare una delle sue più grandi hit. A quattro decenni di distanza dalla sua celebre “Ti amo”, il cantautore è pronto a sbarcare su Canale 5 con il concerto di Verona. Il brano rappresenta un punto centrale della carriera dell’artista e non solo perché rappresenta il suo successo. Fu proprio grazie a Ti amo che Tozzi riuscì a vincere il Festival Bar nel ’77. Il pubblico lo premiò all’epoca facendolo schizzare al primo posto dei singoli più venduti nel nostro Paese. 8 milioni di copie vendute a livello internazionale e tre mesi di primato che hanno permesso sia alla canzone che ad Umberto Tozzi di entrare nella leggenda.
Ed è proprio “Ti amo” a ispirare il titolo della serata di Canale 5, in onda il prossimo 23 dicembre 2017. Sul palco dell’Arena di Verona, il celebre artista intonerà non solo la canzone che lo ha reso famoso, ma anche gli altri titoli che lo hanno reso una delle leggende musicali italiane. Da “Gloria” a “Stella stai” e da “Gli altri siamo noi” a “Donna amante, mia”. Sono tanti i brani che Umberto Tozzi ha regalato all’Italia e al mondo, riuscendo a diventare uno dei cantautori nostrani più famosi nello scenario mondiale. Al fianco dell’artista non mancheranno di certo gli ospiti.
Come vedere in tv Quarant’anni che ti amo
Come sottolinea Sorrisi, Umberto Tozzi ha voluto al proprio fianco per questo concerto di primo piano gli amici e colleghi che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera. Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Raf, Al Bano, Marco Masini e Fausto Leali. Delle icone della musica italiana, che ritorneranno a far risuonare la loro voce nell’Arena. La regia dello spettacolo del cantautore torinese è a cura di Roberto Cenci. Si potrà assistere a Quarant’anni che ti amo semplicemente sintonizzandosi sul canale dal proprio televisore oppure in alternativa grazie al servizio streaming offerto da Mediaset. A questo indirizzo la diretta, disponibile solo durante il giorno e l’ora stabiliti dal palinsesto della rete.