Le Iene sono pronte ad aprire i battenti della loro puntata domenicale, in onda su Italia 1 il 10 dicembre 2017. Alla guida ritroveremo Nicola Savino al fianco di Giulio Golia e Matteo Viviani, che guideranno i nuovi servizi e inchieste. Al centro dell’appuntamento, l’intervista a Maria Concetta Riina, figlia del Capo dei Capi Totò Riina, e il metodo Panzironi. Quest’ultimo riguarda il sedicente Adriano Panzironi, che tramite i suo medicinali erboristici propone cure miracolose.

Grazie al servizio di Giulio Golia, Le Iene intervisteranno Maria Concetta Riina, la figlia del boss di Cosa Nostra deceduto quasi un mese fa. La donna e il genero Antonino Ciavarello avrebbero lanciato un’iniziativa di prevendita di cialde da caffè dedicato al Capo dei Capi, al centro di numerose polemiche. Il sito di e-commerce avrebbe infatti bloccato la pagina dedicata al progetto commerciale. Durante l’intervista de Le Iene, la figlia di Totò Riina ripercorre alcuni dettagli della latitanza del boss mafioso, parlando dei viaggi e del fatto che il padre in realtà circolasse liberamente per le strade.

“Quando c’era bisogno uscivamo, per andare a fare la spesa, in farmacia. […] Quando ci fu la strage di Capaci l’abbiamo saputo dal Tg, eravamo tutti sul divano. Mio padre era normale, non era né preoccupato né felice, e non è vero, come hanno detto, che ha brindato con lo champagne”. 

Maria Concetta Riina a Le Iene

All’inviato de Le Iene, Maria Concetta Riina sottolinea di sentirsi perseguitata ingiustamente dalle autorità, che hanno decretato il sequestro delle aziende del marito “solo perché ci chiamiamo Riina“. Nel suo lungo intervento afferma anche di non voler prendere le distanze da Totò Riina, dato che per lei è stato un buon genitore e che secondo il suo punto di vista il padre potrebbe essersi “accollato tante cose che altrimenti avrebbero dovuto accollarsi altri. Era un parafulmine“.

Le Iene indagano di nuovo sul metodo di Adriano Panzironi

Andrea Agresti e Le Iene parleranno di nuovo del giornalista Adriano Panzironi, promotore di un metodo alimentare con cui promette di allungare la vita fino a 120 anni. Diversi medici sono intervenuti in alcune trasmissioni televisive sconsigliando i trattamenti previsti per il metodo Panzironi e questo ha spinto le autorità a puntare il dito anche verso la modalità con cui sono stati promossi i medicinali miracolosi. Le Iene hanno incontrato ancora una volta Adriano Panzironi e sono riusciti ad intervistarlo.

Efe Bal ritorna in un servizio de Le Iene

Nella puntata de Le Iene ci sarà spazio anche per il servizio di Valeria Castellano. L’inviata intervisterà una transessuale italiane di origini turche che nel corso degli anni è stata al centro di forti provocazioni. Alcune le sono state dirette anche mentre si trovava sul set di un film hard. Considerata la più celebre transgender d’Italia, Efe Bal ha avuto da ridire nei mesi scorsi con il sindaco Dario Nardella di Firenze. La star è intervenuta spesso alla trasmissione radiofonica La Zanzara diretta da Cruciani, in cui ha parlato delle sue prestazioni e già protagonista l’anno scorso di un servizio de Le Iene, in cui aveva annunciato di voler smettere di prostituirsi.