Il Collegio 4 seconda puntata – Il reality di Rai 2 dedicato ai ragazzi è pronto per rivelarci chi riuscirà a superare la seconda prova. Qualcuno degli studenti potrebbe perdere la possibilità di rimanere nell’istituto. La colpa è di quasi tutta la classe, ad eccezione di Maggy. Nella puntata del 29 ottobre molte certezze e sicurezze crollano. Anche quelle di Asia, che teme di poter perdere una grande opportunità. Mario invece è sempre più in ansia: riuscirà a superare il compito? Segui con noi la diretta della seconda puntata de Il Collegio 4 per scoprire che cosa succederà agli allievi.
Dove siamo rimasti?
Nella prima puntata de Il Collegio 4, non tutti gli studenti sono riusciti a superare la prova d’ingresso. Cinque ragazzi sono stati nominati uditori: potranno seguire le lezioni, ma dovranno studiare di più per il secondo test d’ammissione. Anche se nei primi giorni l’atmosfera è stata distesa, in seguito qualcuno ha avuto la bella idea di mettere sottosopra le aule. Il Preside ha deciso quindi di punire i colpevoli in modo esemplare, togliendo loro la divisa e imponendo un nuovo esame. Mario in particolare ha reagito molto male, distrutto dalla possibilità di non poter rimanere nella scuola. Benedettagea invece ha deciso di andarsene. Per la 14enne la mancanza di mamma era troppo forte. Nei giorni successivi alla messa in onda, diversi haters si sono accaniti inoltre contro Maggy. La sua colpa? Aver deciso di non seguire il branco e rimanere estranea alla scorribanda notturna. Di seguito trovate l’articolo su quanto accaduto.
Il Collegio 4, seconda puntata
23:20 – Nella seconda puntata de Il Collegio 4 c’è anche spazio per una breve gita. Per l’occasione, gli studenti devono recitare a memoria la poesia Pioggia nel pineto di D’Annunzio. Molti centrano il bersaglio, ma Sara e Alex dimenticano le parole e dovranno risponderne al Preside. Per punizione dovranno imparare quella assegnata da Maggi e una scelta dal direttore. Il ritorno all’istituto invece vede Claudia fra le lacrime: fra George e Asia sembra essere nato qualcosa. Di fronte al compito, Sara crolla e inizia a pensare di mollare tutto. Fra Maggy e gli altri studenti però non corre buon sangue, soprattutto se si tratta della Dorelfi. A farne le spese è anche Vilma, accusata di aver preso le sue difese. Roberta e Mario vengono nominati poi gli alunni migliori della seconda puntata de Il Collegio 4. Il Preside però nomina anche i peggiori: Sara e Alex.
23:07 – Prima della lezione di Aerobica, Vincenzo scopre che dovrà indossare una divisa troppo corta e si oppone al Sorvegliante. “Da ragazza in calore”, specifica quando gli viene chiesto di indossarli. Rimasto sol, se la prende pure con la telecamera. Gli altri invece seguono la lezione della docente Valentina Gottlieb. Gabriele però non fa l’esercizio e così viene punito: 100 addominali. Anche George mette a dura prova la pazienza dell’insegnante, che secondo Gianni è in realtà una strega. Vincenzo invece deve rispondere al Preside dei troppi no detti in quasi tutte le lezioni. Quella sera, il prof Carnevale decide di fare una lezione sulla paura. Alex confida di vedere avolte una specie di mostro e fa venire i brividi a diversi compagni.
22:45 – Messo di fronte alle sue responsabilità, Giulio crolla in un pianto senza fine. Al Presidente e alla docente rivela di essere stato vittima di bullismo in passato e che per questo cerca sempre di essere accettato dagli altri. Come punizione dovrà ricopiare per 30 volte un discorso del Presidente Pertini sull’onestà, tratto da Gli uomini per essere liberi.
Cercate di operare sempre con mani pulite prima di tutto con voi stessi, per essere tranquilli davanti alla vostra coscienza, in modo che quando vi fate la barba al mattino guardandovi allo specchio non dobbiate rimproverarvi qualche cosa, ed in esso vedere rispecchiata la vostra onestà. Che non vi accada mai di allontanarvi da questa strada maestra, che non abbiano a insinuarsi in voi suggestioni, suggerimenti che possano venirvi da parte di chiunque, che vi porterebbero fuori da questa strada di rettitudine e di onestà.
22:35 – Nella seconda puntata de Il Collegio 4 c’è anche spazio per le buone notizie. Raina ha deciso di fare sciopero e l’interrogazione viene quindi rimandata. I ragazzi si danno alla pazza gioia e così il Preside decide di sostituire il docente e convocare gli alunni nel suo ufficio per una breve interrogazione. Fioccano brutti voti: 3 ad Asia e Mariana, meno di 5 a Gianni. “Io la amo”, dice invece Cardamone quando scopre che il Preside ha deciso di dargli un 7. La lezione della Petolicchio mette invece a dura prova la capacità di Giulio di rimanere con gli occhi aperti. Quando finalmente si sveglia, il ragazzo ingaggia una battaglia con i pennarelli con Claudia e viene spedito fuori dall’aula. Maggio però continua e la prof decide di spedirlo dal Preside.
22:25 – La lezione del prof Raina mette a dura prova la capacità di Asia di concentrarsi sulla spiegazione. Dopo l’ennesima risposta, l’insegnante decide di spedirla fuori. Visto che nessun altro degli studenti sembra aver compreso il ciclo dell’acqua, Raina comunica alla classe che l’indomani mattina interrogherà tutti. Finita l’ora, decide di parlare con Asia. La ragazza però nega addirittura di avergli fatto il verso. Alla sera c’è la possibilità di assistere al Festival di Sanremo, dove la voce di Mia Martini fa da sottofondo ad una nuova storia d’amore. Claudia inizia a sentire qualcosa per George, che di contro crede che la ragazza sia troppo piccola per lui.
22:10 – A sorpresa, Claudia scopre che nella stanza della Sorvegliante c’è il Preside ad attenderla: “Io l’avverto, lei ha un piede fuori”. Visto che si tratta di una delle tante marachelle, il Preside decide di punirla. Dovrà sistemare i nastri di tutte le musicassette. Ritornata in camerata, la Dorelfi se la prende con Maggy perchè l’ha accusata di fronte ai Sorveglianti. Si passa poi alla prima lezione di informatica, grazie al prof Santagostino. Ovviamente si tratta di un Commodore 64, il più in voga negli anni Ottanta. Anche in questo caso però Claudia si mette nei guai: ha deciso di usare i pennarelli come se fossero un rossetto, con la complicità di alcune compagne.
22:00 – Su richiesta del prof Maggi, i ragazzi pensano a chi potrebbe rappresentarli. Alla fine vengono eletti George e Roberta. Durante la lezione d’inglese, Claudia si mette il libro in testa e il professor Callahan decide di mandarla fuori dall’aula. Durante la cena, la Sorvegliante comunica ai ragazzi che la sua campanella è sparita. Per questo chiede che il responsabile si faccia avanti spontaneamente. Anche se la colpevole è Claudia, tutti i ragazzi fingono che sia stata Maggy a nasconderla. Roberta propone invece che tutte e alunne vadano in camerata, ma il Sorvegliante le blocca. Così la Dorelfi è costretta ad ammettere le sue azioni.
21:45 – L’uscita di Alysia ha sconvolto molti, soprattutto Roberta. Anche Vincenzo non ritiene giusta una punizione così drastica. Forse anche per questo si rifiuta di leggere il testo della Costituzione su richiesta del prof Maggi. I compagni però gli fanno cambiare idea. Nonostante i contrasti con Claudia, il docente richiede ai ragazzi di scrivere un tema su come vorrebbero la scuola. Chi vorrebbe la piscina e chi invece un centro per lo shoppin. A qualcuno però non piace l’idea di Maggy di avere un istituto pieno di regole e punizioni pesanti: secondo Gianni sembra più un carcere.
21:25 – Il povero Mario si trova al centro dell’attenzione, anche se in modo negativo. Il ragazzo viene attaccato da diversi compagni, ma solo dopo che hanno ottenuto i suoi suggerimenti per il compito in classe. Gabriele decide di prendere le distanze dall’atteggiamento degli altri: non è giusto impedire a Tricca di poter esprimere le sue ragioni. Il ragazzo crolla a piangere e Vilma cerca di consolarlo. Nel frattempo, fra Sara e Nicolò scoppia la scintilla. Felici invece Alex e Samuel, che finalmente hanno la loro divisa da sfoggiare. Scopriamo poi chi è riuscito a superare l’esame, ma prima il Preside annuncia ai ragazzi che avranno modo di fare Aerobica e Informatica. A fine settimana potranno pure fare una gita sul Lago di Garda, alla scoperta di D’Annunzio. Passiamo quindi ai riammessi: Vilma; Roberta; Gabriele; Musella; Dorelfi; Mario; Brondin; Carta; Mariana; Vincenzo; Nicolò; Maggio; Asia. Rimane fuori Alysia Piccamiglio, che su richiesta del Preside deve lasciare la scuola.
Nella prossima puntata
Due novi alunni vengono ammessi nella scuola. I ragazzi possono sfogarsi anche grazie ad una partita di calcio, mentre Vincenzo viene buttato fuori di casa. Purtroppo i buoni propositi di Giulio finiscono nel vuoto, tanto che verrà ripreso ancora una volta dal prof di Italiano. Sembra inoltre che il Preside potrebbe decidere di cacciare un’altra alunna: chi non sarà degna dello stemma dell’istituto? Si tratta forse di Claudia, che finora ha collezionato solo un rimprovero dietro l’altro? In uno dei frame del promo si nota una ragazza piangere fra le braccia di Roberta e Sara. Di chi si tratta?
Che cosa succederà nell’episodio del 29 ottobre
La seconda puntata de Il Collegio 4 riprende dagli ultimi eventi: Mario è disperato e il Preside decide di interpellarlo per capire che cosa gli stia succedendo. Così il ragazzo confessa di sentirsi colpevole solo a metà per la notte vandalica. La reazione dei compagni è accesa: qualcuno forse se l’aspettava, ma Vincenzo deciderà di chiudere la porta al compagno. Se hai perso la diretta, puoi rivedere il video grazie a Raiplay: l’accesso è gratuito.