The Perfect Candidate è il film che la regista saudita Haifaa Al-Mansour presenterà a Venezia 76 per la sezione In Concorso. Sarà inoltre la prima pellicola sostenuta dal Saudi Film Council, l’organizzazione araba dedicata alla cinematografia. La trama di Perfect Candidate ruota attorno a Maryam, interpretata da Mila Al Zahrani, una giovane dottoressa alle prese con una società conservatrice e con una tradizione più o meno nascosta che vede gli uomini al comando. Il genere è doppio, commedia e drammatico, mentre la produzione è della Al Mansour Production di proprietà della regista, in collaborazione con la Razor Film Produktion. Secondo i co-produttori Gerhard Meixner e Roman Paul, la pellicola rappresenta unos guardo ironico sui nuovi sviluppi avvenuti in Arabia Saudita, dove le donne sono riuscite a contestare le elezioni locali.

Sinossi

La trama di The Perfect Candidate ruota attorno a Maryam, frustrata perché costretta a tornare in aeroporto. Il suo passaporto non è stato rinnovato come previsto da parte del suo assistente e quindi dovrà sottostare allo stop delle autorità locali. Maryam però non si dà per vinta e decide di iniziare una campagna assurda contro le rigide norme sociali che si basano sulla segregazione di genere. A darle filo da torcere ci sarà inoltre la sua famiglia, sempre pronta ad ostacolarla. Maryam però farà molto di più del previsto: deciderà di candidarsi alle elezioni municipali.

Il cast

Le poche informazioni rilasciate in occasione della cerimonia in Laguna non ci permettono di scoprire in modo approfondito quale sarà il cast de The Perfect Candidate. Possiamo contare solo su alcune certezze, a partire dall’attrice Mila Al Zahrani nel ruolo di Maryam. Al suo fianco troveremo inoltre Nourah Al Awadh nei panni di Sara e Dae Al Hilali in quelli di Selma. In base alle notizie ufficiali della Biennale, possiamo già anticipare che fra i personaggi principali ci sarà anche l’artista Khalid Abdulrhim.

Note tecniche e di regia

Sono due le location scelte per le riprese: non solo l’intera Arabia Saudita con tutte le sue meraviglie, ma nello specifico la capitale Riyadh. In base a quanto riferito da Variety, il film nasce da un’idea di Al-Mansour e una sceneggiatura che vede la regista in collaborazione con Brad Niemann. Non si tratta del primo lavoro inoltre per la Al-Mansour, che sette anni fa ha presentato alla Mostra il suo Wadjda. In seguito ha diretto il drama in lingua inglese Mary Shelley, basato sulla celebre autrice di Frankenstein. La presenza della regista al Festival non è da sottovalutare in generale. Da un lato sappiamo infatti che è una delle tre donne presenti nel nuovo Consiglio composto da 13 membri della General Authority for Culture e che supervisionerà lo sviluppo culturale e artistico nel suo Paese. Dall’altra ricordiamo che l’Arabia Saudita aveva bandito fino a poco tempo fa i cinema per motivi religiosi e che ora invece puà contare su cinque siti cinematografici attivi.

Quando ci sarà The Perfect Candidate a Venezia 76?

Abbiamo già svelato in un precedente articolo l’intera programmazione di Venezia 76 con date e orari. Il pubblico non dovrà attendere molto per poter assistere all’anteprima di The Perfect Candidate, visto che è previsto nei primi giorni della Mostra. L’appuntamento è infatti alle 16:45 in Sala Grande il prossimo 29 agosto, mentre il giorno successivo verrà trasmesso al PalaBiennale dalle 18:15. Chi è accreditato invece potrà seguire anche la doppia programmazione prevista per il 28 agosto, alle 19:45 in Sala Darsena e alle 22:00 in Sala Perla.