Adults in the Room è il film tratto dal romanzo omonimo scritto dal celebre economista greco Yanis Varoufakis. Potremo assistere all’anteprima mondiale della pellicola il 31 agosto a Venezia 76, in occasione della premiazione di Costa-Gavras, il regista che ha guidato il progetto. Il film rientra inoltre nella categoria Fuori Concorso ed è un racconto politico che fonda le sue radici su una tragedia che coinvolge la popolazione greca. La trama di Adults in the Room sfida il concetto di Europa accostandolo al significato di austerità. Una trappola da cui i protagonisti non riusciranno a liberarsi e che li spingerà invece a dividersi.
La sinossi
Secondo quanto rivelato da La Biennale, la trama di Adults in the Room viene raccontata come una tragedia greca nel senso antico del suo termine. Dove i personaggi su cui si poseranno i riflettori non verranno caratterizzati dalla loro natura buona o diabolica, quanto dalle conseguenze che produrranno le loro decisioni. Un gioco di potere che vede la Grecia alle prese con la volontà di attuare un piano di salvataggio. Siamo nel 2015, in tempi assai recenti, quando il Paese diventa quasi lo zimbello dell’America a causa di una battuta del Presidente Obama. In quel momento nasce in Varoufakis la volontà di descrivere che cosa è accaduto in quei giorni e quale scarsa astuzia sia stata alla base del piano nazionale. E più il governo di Syriza diventava ribelle, più la popolazione greca era costretta a subire le intimidazioni di alcuni e le rassicurazioni di altri. Un’interpretazione parziale della storia, sottolinea The Guardian. Una versione umana, quella di un motociclista ed ex ribelle accademico che armato di giacca in pelle liquida l’intera classe politica.
Il cast
Fra i personaggi principali del film troviamo la nostra Valeria Golino nei panni di Danae Stratou, mentre Georges Corraface presterà il volto all’Ambasciatore greco in stanza in Francia. Ulrich Tukur indosserà invece i panni di Wolfgang Schauble, mentre Colin Stinton quelli di Steve. Il cast di Adults in the Room si avvale anche della presenza di attori come Adrian Frieling (Ministro dell’Economia lituano); Christos Loulis (Yanis Varoufakis); Alexandros Bourdoumis (Alexis Tsipras) e Philip Schurer (Ministro dell’Economia inglese).
Dettagli e staff tecnico
Adattato dal regista greco naturalizzato in Francia in base allo scritto di Varoufakis, la pellicola verrà rilasciata nelle sale cinematografiche della Grecia il prossimo 29 settembre. La produzione vanta la collaborazione di Canal+, France 2 Cinéma, Odeon, KG Productions e Wild Bunch. I produttori sono invece Alexandre Gravas, Manos Krezias e Michele Ray-Gravas. Produttore esecutivo: Kostas Lambropoulos. Le musiche sono ad opera di Alexandre Desplat che ha guidato la compagine formata dagli artisti Jean-Pascal Beintus, Sylvain Morizet e Nicolas Charron, mentre Nikos Papadimitriou e Vangelis Vlessas hanno curato il sonoro.