Extase aprirà in modo non ufficiale le danze cinematografiche di Venezia 76. La pellicola scandalo verrà proiettata in Sala Darsena al Lido il giorno precedente all’inizio della Mostra. L’appuntamento è per il 27 agosto, come abbiamo segnalato nella guida sugli orari di Venezia 76. Extase è del 1932 con una regia di Gustav Machaty e verrà proposto in una versione restaurata e digitale in 4K. Una prima mondiale resa possibile dalla Cineteca di Praga e grazie al supporto di Eduard Kucera e Milada Kucerova, con la collaborazionedi Film Servis Festival Karlovy Vary.
Extase, l’ultima fatica di Gustav Machaty
Sono tante le figure e le strutture intervenute per rendere possibile il restauro di Extase. La lavorazione si è svolta nel laboratorio bolognese L’immagine Ritrovata, per una ricostruzione il più possibile fedele all’originale in lingua ceca presentato a Venezia nel 1934. Con tutte le difficoltà del caso: della pellicola non era rimasto nulla e la Cineteca di Praga è dovuta ricorere a versioni successive e in altre lingue per riuscire a completare il lavoro. Fra i partner troviamo inoltre British Film Institute, CNC, Cinematheque16, Cinematheque suisse, Gaumont, Filmarchiv Austria, Danish Film Institute e Slovak Film Insitute. All’epoca del suo debutto in Laguna, la pellicola riceve la Coppa Città di Venezia. Il pubblico accoglie con entusiasmo il lavoro di Machaty, definendolo il miglior film straniero guidato dal miglior regista sulla piazza mondiale.
Non mancheranno tuttavia gli scandali, per via di quella scena di nudo legata alla giovanissima protagonista Hedy Kiesler. Ovvero l’attrice che, una volta varcata la soglia di Hollywood, diventerà nota con il nome d’arte di Hedy Lamarr. Secondo quanto racconta negli anni Settanta Flavia Paulon, il rumore e lo scalpore per il film giungeranno fino alle orecchie del Duce. Tanto che Mussolini imporra il proprio veto alla proiezione e vorrà sincerarsi di persona che la sequenza così scabrosa fosse davvero degna della sua fama. Stupito della bellezza della protagonista, rimanderà il Direttore Luciano De Feo di nuovo al Lido.
Trama
Eva (Hedy Kiesler) sposa l’anziano Emile (Zvonimir Rogoz) e presto si rende conto che l’uomo non ha alcun interesse verso il suo corpo. Così decide di ritornare a casa del padre (Leopold Kramer), un proprietario terrieto, e chiedere la separazione. Ritornata alla sua vecchia vita, avrà modo di conoscere in campagna Adam (Aribert Mog). Quest’ultimo la sorprenderà in modo imprevisto mentre nuota nuda nel lago. La passione scoppierà presto, tanto che Eva diventerà l’amante del ragazzo. Organizzeranno quindi una fuga per poter vivere in libertà il loro amore, ma Emile si suicida. La ragazza inizierà a nutrire dei rimorsi per la morte del marito e anni dopo crescerà da sola il figlio, nato dalla sua relazione con Adam.
Dettagli tecnici
Extase vanta una produzione di Elektafilm and Gustav Machaty. Il soggetto e la sceneggiatura sono invece a cura dello stesso regista e di Frantisek Horky. La fotografia è di Jan Stallich, mentre Antonin Zelenka si è occuopato del montaggio. Il sonoro è a opera di Josef Zora, mentre le musiche sono di Giuseppe Becce e la scenografia di Bohumil Hes.