Bake Off Italia 7 ritornerà il 30 agosto sul piccolo schermo di Real Time e darà il via a una nuova sfida a base di dolci, pasticceria e scontri fra i diversi concorrenti. Il cook talent firmato BBC è prodotto da Magnolia (Banijay Group) per Discovery Italia e ancora una volta vedrà Benedetta Parodi alla guida della sua settima edizione. Le novità non mancheranno, anche se vengono confermati nel frattempo i tre giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Clelia d’Onofrio. Bake Off Italia 7 potrà contare infatti su una location inedita: Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, in Monza Brianza. Non sarà comunque l’unica news di quest’anno, visto che il set vivrà i fasti degli anni Cinquanta, mentre il tendone ci riporterà indietro in una cittadina americana ispirata al film Pleasantville diretto da Gary Ross nel 1998.

Bake Off Italia 7, i giudici

Come abbiamo visto la settima edizione di Bake Off Italia promette scintille. Dobbiamo però sfatare una delle voci di corridoio che in precedenza sono state diffuse su uno dei giudici, o meglio su una presunta new entry. Alcuni mesi fa infatti Gino d’Acampo ha rivelato di essere stato reclutato per partecipare al programma, ma non è così. Potremo ancora contare sull’unica new entry introdotta negli ultimi anni nel cook talent: Damiano Carrara. E siamo pronti a scommettere che è suo lo zampino che sta dietro la scelta di ambientare il set in un fittizio villaggio americano.

Una delle novità di quest’anno però riguardia in qualche modo la giuria. Non ci sarà infatti solo il terribile trio a dare il proprio giudizio sulle creazioni degli aspiranti pasticceri, ma anche una giuria ospite. Avranno delle funzioni speciali e i loro nomi non saranno di certo sconosciuti al pubblico italiano! Gli speciali giudici di Bake Off Italia 7 saranno: Antonino Cannavacciuolo, Csaba, Benedetta Rossi, Renato Ardovino e Roberto Valbuzzi. Alla guida invece ritroveremo ancora una volta Benedetta Parodi, ormai vincente padrona di casa che da diversi anni fa da collante fra la giuria e i concorrenti.

Anticipazioni Bake Off Italia 7

Come abbiamo appena visto ci saranno tante novità e fra queste rientra anche il numero di partecipanti che vedremo ai fornelli quest’anno: in tutto 18, che avremo modo di scoprire nella scheda apposita dedicata ai concorrenti di Bake Off Italia 7. Secondo BlogTvItaliana, la prima esterna di quest’anno avverrà ad Alberobello, in provincia di Bari, presso Aia Piccola. La seconda esterna invece dovrebbe interessare Vignola, mentre nella terza e ultima prova i partecipanti potranno oltrepassare i confini italiani. Non è la prima volta che assistiamo ad un evento simile, visto che anche nella sesta edizione di Bake Off Italia abbiamo visto i finalisti sbarcare all’estero per imparare la sapiente arte della Torta Sacher. Questa volta invece voleranno fino a Disneyland Paris, dove dovranno affrontare l’ultima prova dell’anno.

Lo stesso sito svela inoltre che Csaba non sarà l’unica giudice ospite dei nuovi episodi, dato che al suo fianco troveremo i due baldi soci di Cortesie per gli ospiti. Ovvero Roberto Valbuzzi e Diego Thomas. Quale sarà il loro compito? Data la loro particolare attenzione per cucina, bonton e stile, possiamo già immaginare che porteranno un po’ del loro show anche nel programma della Parodi. In base alla scelta degli altri giudici ospiti, c’è da credere che ognuno degli invitati avrà un compito speciale e proporrà forse piatti e sfide che vanno al di là della semplice pasticceria. I fan più esperti lo sanno già: non solo dolci in forno, ma la sapiente arte di saper dominare fuoco e tecniche. E questo vuol dire che non ci saranno solo competizioni zuccherine, ma anche salate.

La location e il set

Come abbiamo visto nel primo paragrafo, Bake Off Italia 7 ci porterà in una location tutta nuova. La notizia non ci stupisce: il cast delle passate edizioni si è ritrovato spesso a fare i conti con una nuova villa. L’anno scorso infatti siamo stati a Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, nelle vicinanze di Monza, dopo tre anni trascorsi all’interno di Villa Annoni di Cuggiono, in provincia di Milano. Per non parlare delle prime due stagioni che ci hanno permesso di visitare Villa Arconati di Bollate, sempre nel Milanese. Questa volta invece sarà Villa Borromeo D’Adda a fare da cornice al cook talent italiano. Anche il set seguirà la trasformazione scelta dalla produzione. Ordine in primo piano, ma anche legno bianco per il rivestimento delle case, tende colorate, prato rigorosamente all’inglese per i giardini.

I giudici potranno sostare in un parco con panchine in ferro bianco e lampioni per affrontare le loro decisioni private. Il tendone sarà invece rosa, contornato da fiorenti rami di ciliegio. Quest’anno i giudici non saranno dietro un bancone o un tavolone, ma avranno a disposizione una cucina casalinga degli anni Cinquanta. Un vero confettino! Lo stello stile è stato donato ai banconi degli sfidanti, con tende colorate e cassetti e anti tipici degli anni Cinquanta.