Stefano Cucchi – La seconda verità sarà al centro di un approfondimento di Nove per questo giovedì. Nella prima serata del 23 di maggio, l’emittente trasmetterà in prima assoluta il film inchiesta all’interno del suo ciclo Nove Racconta. Uno speciale che ruota attorno ai nuovi elementi emersi grazie alla sentenza annunciata quattro ani fa, a cui seguirà il Cucchi-bis. Sarà in questa nuova occasione processuale che compariranno sul banco degli imputati diversi esponenti dell’Arma. Stefano Cucchi – La seconda verità accende le luci su uno dei casi che hanno indignato la popolazione italiana, alla ricerca di un verdetto che verrà pronunciato nelle prossime settimane.
Stefano Cucchi – La seconda verità: chi è il responsabile?
Sarà Ilaria Cucchi a guidare grazie alla propria voce quella crociata senza fine iniziata alla morte del fratello. Convinta come i genitori Giovanni e Rita Calore che ci sia una verità ancora non del tutto chiara in quanto accaduto in quelle ore. Al loro fianco l’avvocato Fabio Anselmo e il cronista Carlo Bonini: insieme ripercorreranno i primi step successivi alla tragedia. Il film raccoglie confessioni e testimonianze, così come ricostruzioni e ombre ancora da chiarire. Dall’arresto di Stefano Cucchi fino al suo decesso, passando per il pestaggio e per il ricovero d’urgenza in ospedale. Qualcuno ha cercato di insabbiare tutto? Troppe le persone coinvolte nella terribile vicenda, molte delle quali esponenti significativi delle autorità italiane. Sarà la loro presenza a fare un’incursione decisa nell’inchiesta, nel tentativo di falsare la veridicità dei fatti.
La pellicola seguirà i percorsi scientifici che hanno impegnato diversi professionisti. Autopsie, esami autoptici, per un responso medico-legale che potrebbe finalmente fare luce sui motivi clinici che hanno portato Stefano alla morte. Quali sono stati i fattori scatenanti e gli errori umani e professionali che si sarebbero potuti evitare? Stefano Cucchi – La seconda verità è scritto da Stefano Pistolini e Giuseppe Scarpa, in collaborazione con Daniele Autieri. La produzione è di Darallouche per Discovery Italia, in anteprima dal 16 di maggio su Dplay Plus, la nuova piattaforma di streaming online dei canali Discovery. In seguito sarà disponibile per la fruizione su Dplay oppure tramite la App.