Giallo Pantani è uno degli ultimi tributi al grande e immortale ciclista Marco Pantani ed alla sua morte. Tutta la verità ritornerà nella prima serata di giovedì con un nuovo appuntamento, a partire dalle 21.25. Lo speciale Giallo Pantani analizza da vicino il mistero sulla scomparsa del campione, raccogliendo prove e dubbi emersi anche grazie alla richiesta che la famiglia ha consegnato alla Commissione Parlamentare Antimafia.

Giallo Pantani, il docufilm fra anni Novanta e attualità: cosa è successo al pirata?

Giallo Pantani inizierà il suo racconto fin dall’inizio del crollo del campione. Siamo alla fine degli anni Novanta quando Marco Pantani vince Giro d’Italia e Tour De France in un singolo anno. L’inizio della sua nuova scalata, verso il successo preannunciato del ’99 legato al nuovo Giro. Eppure qualcosa va storto, perché il 5 di giugno di quell’anno il pirata viene sbattuto fuori dalla competizione a causa di un ematocrito troppo alto. Un brutto colpo per Marco, fino a quel momento in vantaggio di diversi minuti sui rivali. Negli anni successivi il ciclista viene travolto dalle sofferenze giudiziarie e non solo.

Nel vortice della disperazione

Marco Pantani viene colpito dalla depressione ed inizia ad abusare di stupefacenti. Non riuscirà mai a riemergere dagli abissi, in cui sprofonderà fino al 2004. Mentre si trova a Rimini in un residence, il 14 di febbraio l’eroe italiano consacrato da tutti muore a causa di un’overdose di cocaina e farmaci. Che cosa è successo davvero? Sono fin troppo i punti oscuri che riguardano non solo la sua scomparsa, ma anche quanto accaduto agli albori dello scandalo per doping. Giallo Pantani analizzerà tutti gli elementi che ancora oggi non sono stati risolti e seguirà diverse piste che corrono in parallelo rispetto all’opinione ufficiale.

Interventi e ospiti

Interverranno diverse persone che hanno conosciuto il campione da vicino, a partire dalla madre Tonina. Tanti i collaboratori di Pantani e persino dei giornalisti che lo hanno seguito senza sosta nel corso della sua carriera, affascinati dalle sue abilità sulle due ruote. Sarà presente anche la manager Manuela Ronchi, l’avvocato difensore dei Pantani, Antonio de Rensis, ed il Procuratore Capo Sergio Sottani di Forlì. Così come il Procuratore Generale Paolo Giovanoli di Rimini. Giallo Pantani è diretto dai due creatori Fulvio Benelli e Cristiano Barbarossa, scritto in collaborazione con Antonio Plescia, Emanuele Piano e Gianluca De Martino. Executive Paolo Rivieccio.