Monica è il personaggio di Vittoria Puccini in Mentre ero via, la nuova fiction di Rai 1 che vedremo a partire da questo giovedì in prima serata. Chi è la protagonista? Una donna su cui grava più di qualche mistero, dal passato poco chiaro e le tante accuse da scacciare. Il suo volto sarà quello di una grande attrice come Vittoria Puccini, che non vediamo sul piccolo schermo dall’anno scorso, quando ha partecipato a Romanzo Famigliare nel ruolo di Emma.

Chi è Monica, il personaggio di Vittoria Puccini?

Al centro della trama mystery di Mentre ero via, Monica Grossi è vittima di se stessa ed alla ricerca di verità schiaccianti. Non solo riguardo a quello che è successo la notte dell’incidente, quando dopo aver assistito alla morte del marito Gianluca si ritroverà in coma per quattro mesi. Il risveglio e la conseguente perdita di memoria renderà stabile la fragile vita della protagonista, decisa però a percorrere la strada della redenzione. Ha molto da farsi perdonare Monica. A partire dal menefreghismo che sempre riservato alla famiglia ed in particolare ai due figli. Le sue condizioni di salute le permetteranno comunque di rientrare a palazzo Grossi, anche se contro il parere del suocero. In una famiglia distrutta dal dolore, potrà contare solo sull’aiuto dell’amica storica Barbara (Francesca Cavallin).

Per Monica è essenziale scoprire per quale motivo il marito è morto. Secondo la ricostruzione ufficiale, sembra che l’imprenditore abbia ucciso il rivale in amore ed infine sia caduto in modo accidentale nella piscina. E proprio di fronte allo sguardo incredulo della moglie. I sensi di colpa saranno schiaccianti per Monica, una donna che dovrà mettersi in discussione pur di scoprire la verità. Marco era davvero il suo amante oppure c’è qualcos’altro dietro? Ritornata alla sua vita, la protagonista deciderà di mettere al primo posto i figli. Soprattutto la primogenita Sara, che più del fratellino Vittorio Junior sembra condannarla per il presunto tradimento al padre. In questo viaggio pieno di spine, potrà contare sull’aiuto inaspettato di Stefano (Giuseppe Zeno): anche lui quella notte ha subito una grave perdita, a causa della morte del fratello Marco.

L’intervista a Vittoria Puccini

Che cosa ne pensa l’attrice principale della sua Monica Grossi? Conosceremo molto del suo passato, a partire dalla nascita del piccolo Vittorio Jr. I ricordi della protagonista si fermano infatti ad otto anni prima, quando si ritrova in ospedale per partorire. Una situazione analoga a quella vissuta diverso tempo dopo, anche se per motivi diversi. “Le viene raccontato in realtà che in questi otto anni ha fatto delle cose in cui non si riconosce“, dice l’artista durante l’intervista. Monica ricorda solo che amava Gianluca con tutta se stessa e nega la possibilità di aver mai cercato un amante. La famiglia del marito però non crederà alle sue parole ed anche per questo deciderà di indagare su se stessa, per non sfuggire a quella identità così macchiata che le impedisce di avere un futuro sereno con i figli.

“Vuole scoprire che tipo di donna era e indagare sul suo passato per avere la possibilità di rinascere”.

L’incidente ed il coma, la morte del marito e la nebbia che le impedisce di ricordare diventeranno così per Monica Grossi un trampolino di lancio. Per riavere se stessa ed un punto di riferimento ormai perso. La sua è un’identità vacillante che la spingerà al tempo stesso a non fidarsi di nessuno. Il personaggio di Vittoria Puccini non potrà fare altro che ricominciare dall’amore per i figli per ritrovare se stessa ed avere di nuovo un presente ed un futuro. Puoi rivedere l’intervista all’attrice su Raiplay, grazie al video in cui rivelerà dettagli e retroscena del suo personaggio.