Il Collegio 3 ritorna con la quarta puntata nella prima serata di Rai 2 di oggi, 5 marzo 2019. Abbiamo lasciato i ragazzi stravolti dall’ultima doppia espulsione: il gruppo di studenti diventa sempre più ristretto. Non mancano gli scontri con sorveglianti e professori: Matias riuscirà a mettere la testa a posto? E Cora migliorerà i propri voti in previsione dell’esame finale? Scoprilo assieme a noi seguendo la diretta della quarta puntata de Il Collegio 3: si inizia alle 21.35!
Sommario
Il Collegio 3 diretta quarta puntata: un nuovo richiamo
NELLA PROSSIMA PUNTATA – Prima di vedere nel promo che cosa succederà, scopriamo che Gabriele e Matias non sono classificati per la settimana. Nicole invece è riuscita ad emergere. Nell’appuntamento della prossima settimana, il Preside deciderà di chiedere il parere dei ragazzi per capire che cosa fare dei due studenti incriminati. A quanto pare qualcuno farà il nome di Gabriele, fra cui Giulia. Il Preside quindi metterà in serio dubbio la possibilità che il ragazzo possa rimanere ne Il Collegio 3. Il prof Maggi invece cercherà di far riflettere uno degli studenti maschi che non accederà alla prova orale.
23.35 – La seconda sfida riguarda uno scontro diretto fra Riccardo e Marilù sulle declinazioni dei verbi. Poi Beatrice contro Gabriele per il participio presente del verbo cogliere. Le ragazze vincono e vengono premiate con una fetta di torta al cioccolato. Nicole però decide di condividere la sua parte con i ragazzi. Ritorna poi la prof Petolicchio che riprende la lezione di Scienze con i nomi di tutti i pianeti. All’ennesimo fischio di Matias, la docente decide di assegnare una punizione sia a lui che a Gabriele. Come promesso, informa poi il Preside di quanto accaduto. La quarta puntata de Il Collegio 3 termina con un brutto momento per Matias Caviglia e Gabriele De Chiara. Entrambi infatti vengono spediti dal Preside per via delle prese in giro alla professoressa di Matematica. Ancora una volta il Preside crede che l’autore di tutto sia Gabriele, che avrebbe innescato la miccia. Visto che non vuole denunciare il compagno, dovrà pagare da solo le conseguenze. Per una volta De Chiara ammette di avere la sua responsabilità, ma il Preside non è convinto di ammetterlo agli esami.
Continuano gli scherzi
23.25 – Alla sera i ragazzi possono vivere un attimo di svago. In tv seguono una puntata dello Zecchino d’Oro, dove una piccolissima Cristina d’Avena canta la sua versione del Valzer del Moscerino. In piena notte, i ragazzi decidono di combinarne una delle loro. Persino Riccardo Tosi si trasforma in un cattivo ragazzo e propone di mettere sottosopra l’aula. Dura poco di fronte ad una partita di “calcetto ignorante”, ma il rumore attira il sorvegliante. Al mattino successivo, solo Elia fra tutti i maschi può fare colazione con le ragazze. Ancora una volta il Preside interviene ed impone ai ragazzi di mettersi a pulire sotto le direttive dei sorveglianti. Le studentesse ne approfittano per prenderli in giro. Ritorna il prof Maggi con un nuovo giro di sfide, che questa volta prevedono maschi Vs femmine.
23.15 – La quarta puntata de Il Collegio 3 prosegue con un piccolo scontro fra Petolicchio e Matias. Visto che l’allievo non smette di prenderla in giro, viene costretto a rimanere in piedi per tutta la lezione. Gabriele fomenta tutto e Nicole gli ricorda che potrebbe far finire nei guai il compagno. Terminata l’ora, la docente richiede le scuse di Caviglia e gli anticipa che non tollererà un’altra mancanza. Dopo aver cercato di nascondersi in camerata, i ragazzi organizzano un nuovo scherzo. La lezione del prof Raina viene sostituita da un’ora di Scienze con la Petolicchio. Gli studenti mettono quindi in atto il loro piano: simulare un terremoto. La docente attira il Preside con le sue urla e viene sostituita per rimettere in riga i collegiali.
La lettera di Marilù
23.05 – Arrivato il momento di William, scopriamo che alcuni ragazzi sono stati davvero cattivi nei suoi confronti. Lo studente pensa infatti che diversi suoi compagni debbano smetterla di prenderlo in giro, come Gabriele e Cora. Entrambi credono invece di aver sempre e solo scherzato. Al mattino presto, gli studenti vengono risvegliati dal fischietto del prof Cipani e si devono poi sottoporre ad un primo riscaldamento. Al ritorno, Marilù legge a Cora una lettera che le ha scritto in sua assenza. La ragazza ha compreso di potercela fare da sola. Riprendono le lezioni con la prof Petolicchio, che ha subito da ridire con una battuta di Matias sulla sua altezza.
22.55 – Arrivata la sera, i ragazzi leggono le poesie scritte su invito del prof Maggi. Alice Carbotti ripensa al padre ed alle lunghe giornate trascorse in camion solo per farla felice. Jennifer invece parla della sua instabilità: preferirebbe essere un cielo grigio piuttosto. Rivela poi di fidarsi di Esteban e Nicole. Quest’ultima crede che la compagnia sia difficile da comprendere solo perché dentro di lei esistono diverse versioni di Jennifer, mentre Esteban crede che la ragazza abbia solo bisogno di essere compresa. Anche se assente, Marilù stupisce il gruppo grazie alla poesia su “Chi sono io” che il prof Maggi decide di leggere agli allievi de Il Collegio 3. La ragazza legge lo stesso scritto alla sorvegliante e finalmente dichiara di essere soddisfatta di se stessa, forte. Marilù ha anche realizzato che in realtà è lei a dare forza alla sorella.
Le gemelle pronte ad uscire?
22.45 – Cora è decisa a non lasciare la sorella da sola, perché sa che starà male. La sorvegliante invece la invita a riflettere e staccarsi dalla gemella per darle la possibilità di crescere. Le promette alla fine di non abbandonare mai Marilù. Cora si unisce quindi al resto della classe, che raggiungono l’Archeopark per sperimentare la vita dei primitivi. Nicole reagisce bene: ha desiderato fare un’esperienza simile fin da bambina. La Ortona invece ha paura delle zecche, mentre Cora vorrebbe tanto uno spray anti-mucche. Intanto, Marilù fa il pieno di punizioni e si trasforma in Cenerentola per pulire e sbucciare le patate. William invece decide di isolarsi rispetto al gruppo e dalla lezione del prof Raina. Gabriele lancia poi un sasso contro il cigno e William si arrabbia, mentre Cora continua a pensare alla gemella.
22.35 – Si prosegue con la lezione di Inglese. Nicole alza sempre la mano e riceve una critica dal docente, che le fa notare come potrebbe essere vittima dei suoi pregiudizi. Si continua poi con Educazione Civica e con “Lettere dai condannati a morte della Resistenza Italiana”. Cora però ha la testa altrove: la sentenza del Preside. La lezione di Arte mette i ragazzi de Il Collegio 3 a confronto con il Surrealismo e l’inconscio. Arrivato il momento di prepararsi per la gita all’esterno: le gemelle riceveranno il consenso del Preside? Cora e Marilù hanno scritto una lettera che vogliono leggere al Preside per cercare di strappargli un sì. Purtroppo la sentenza colpisce Marilù, che verrà esclusa dalla gita. Cora vorrebbe seguirla e non ascolta il Preside. Non vuole lasciare da sola la gemella ed è pronta ad andare fuori dal programma.
Giulia punita per le gemelle
22.15 – La quarta puntata de Il Collegio 3 mette a duro confronto i ragazzi con la realtà del ’68. Viene annunciata la morte di Martin Luther King e molti degli allievi piangono. Le gemelle invece sono in crisi per il rischio di non andare in gita con i compagni. Le gemelle e Giulia però continuano a parlare ed il prof Maggi ordina a Cora di uscire dalla stanza, ma Marilù la segue. Anche Giulia decide di andarsene e teme che possa fare la fine delle gemelle. Poi si sfoga: è sempre stata vista come l’egoista della situazione, eppure è stata l’unica ad aiutare le Fazzini. Le ragazze se la prendono poi con Gabriele, che sapendo la gravità di tutto non ha smesso di sorridere. Il giorno dopo, il prof di Inglese propone alla classe un gioco a tema “viaggio”.
22.07 – La lezione di musica viene interrotta dall’arrivo della sorvegliante: il Preside vuole parlare con Marilù. La ragazza tenta di giustificarsi e non ammette di aver detto frasi pesanti (fra cui che avrebbe voluto staccare la testa al docente). Il Preside la riprende, ma rimanda tutto al giorno successivo. Le gemelle infatti potrebbero perdere l’opportunità di andare in gita. Youssef vince poi la sfida canora e si aggiudica una pizza per l’impegno. Sapute le ultime notizie, Cora alimenta lo scontro con lo staff ed il loro umore peggiora sempre di più.
Marilù nei guai?
21.55 – Le ragazze de Il Collegio 3 imparano le prime nozioni di pronto soccorso, mentre i ragazzi vengono istruiti dalla sorvegliante nella galanteria. Matias è il primo a sottoporsi alla simulazione di un primo appuntamento. Anche il prof di Storia e Geografia mette in palio una pizza per un gioco a squadre: si dovrà indovinare il nome della Nazione a partire dalla sagoma. Le Fazzini ancora una volta sono sul piede di guerra, per via dei tanti errori commessi. Vince la pizza la squadra di Ortona e Elia. Purtroppo Marilù supera ancora una volta il limite e si lancia in diversi insulti diretti al signor Raina, anche se alle sue spalle.
21.45 – Mentre gli altri ragazzi sparano letteralmente numeri a caso, la Ortona riesce a rispondere in tempo record ad ogni quesito. Mangerà quindi la pizza con De Chiara ed altri due compagni. Si prosegue con la lezione di Italiano: 4 e mezzo a Marilù. Stesso voto per Luca Cobelli, ma Marilù non accetta la valutazione del docente. Crede anzi di essere sottovalutata e contesta il verdetto, spingendo il professore a dimostrarle a voce alta quanti errori ci sono nel suo compito.
Dopo aver pianto al banco, Marilù decide di uscire dall’aula nonostante il divieto di Maggi. Cora interviene e dice che la gemella non si sente bene. Durante il gioco delle maschere di Pirandello, Nicole scopre che i compagni la ritengono un po’ la mammina della scuola. Temporalesca Jennifer, che conquista sempre di più Esteban per il vortice di emozioni che vive ogni istante. Il prof Maggi propone poi a Marilù di cambiare banco per rendersi indipendente dalla gemella.
Matias ha preso la prima sufficienza
21.35 – I ragazzi continuano a seguire le lezioni ed alcuni trovano davvero piacevole l’atmosfera del ’68. Elia è uno dei più attenti, ma Youssef crede che sia solo un sapentione. Nel frattempo, Matias se la dorme sul banco. Dato il calo degli entusiasmi, il Preside annuncia che ci sarà una seconda gita ed un viaggio all’interno della Preistoria. Dato che l’esame finale è vicino, raccomanda agli allievi di metterci tutta la passione e la determinazione nel voler concludere l’anno. Il prof Maggi però vuole parlare con Matias: non vede dei miglioramenti nel suo rendimento scolastico. Scopriamo però che gli ha dato un 6 nell’ultimo tema in classe. Il Collegio 3 regala una nuova sorpresa ai ragazzi: chi riuscirà a raggiungere i primi quattro posti nella sfida matematica, potrà mangiare una pizza.
Il Collegio 3 quarta puntata, come seguire diretta in streaming e replica
Nella terza puntata de Il Collegio 3 abbiamo vissuto l’uscita di scena di Evan Nestola, che ha subito l’ultima punizione del Preside. Il taglio di capelli non gli ha permesso di continuare il percorso all’interno dell’istituto, anche se è stato Gabriele De Chiara a dare il via a tutto. Cora ha tentato di rimediare ai brutti voti senza riuscirci, mentre Nicole si è distinta durante l’autogestione per le sue capacità di controllo delle criticità. Gli altri compagni però non hanno gradito il loro modo di fare piuttosto snob. Se vuoi seguire la diretta streaming de Il Collegio 3, ti basterà accedere alla sezione dedicata al live di Rai 2, grazie alla pagina dedicata su Raiplay. Nello spazio destinato agli episodi del programma troverai invece la replica video dell’appuntamento di stasera.