Il Collegio 3 andrà in onda con la sua terza puntata nella prima serata di martedì, 26 febbraio 2019. Lo show di Rai 2 continua a raccontarci l’esperienza dei ragazzi del cast a contatto con la realtà scolastica del ’68. Secondo le anticipazioni de Il Collegio 3 della settimana scorsa sembra proprio che uno fra Evan e Gabriele De Chiara potrebbe dover ricevere l’espulsione: segui il live con la nostra diretta! Si inizia dalle 21.30.
Sommario
Il Collegio 3 diretta del 26 febbraio
Nella prossima puntata de Il Collegio 3, i ragazzi si avvicineranno ancora di più all’esame finale. Matias finirà però per cacciarsi di nuovo nei guai. Alice contesterà invece un ordine del prof Maggi, decidendo di uscire di nuovo dalla classe senza permesso. Rischia anche una delle gemelle Fazzini, che a quanto pare deciderà di togliersi la divisa. In base al promo appena diffuso, sembra che Matias e Cora potrebbero non essere ammessi all’esame e forse persino espulsi dalla scuola. La diretta di oggi finisce con un dubbio: anche Gabriele rischia di non ottenere una nuova possibilità di riscatto?
Proseguono le lezioni di Storia, che permettono ai ragazzi di discutere delle leggi razziali. Nicole però non riesce ad ascoltare le opinioni di alcuni compagni, perché ai suoi occhi sono frutto dell’ignoranza. Ed eccoci alla classifica dei migliori e peggiori per la terza puntata de Il Collegio 3, dopo un riassunto del Preside. I migliori sono Noemi Ortona e Riccardo Tosi, mentre Matias Caviglia e Cora Fazzini sono i peggiori.
Il Collegio 3 ci dimostra ancora una volta di non tollerare alcuna effrazione al codice. Soprattutto quando si tratta di urlare contro uno dei professori. Per questo il Preside decide di espellere Michael Gambuzza, che dovrà quindi ritornare a casa. Gabriele e Yousseff non digeriscono la cosa ed anche Luca ci è rimasto male per la punizione assegnata al compagno. William invece è più razionale: Michael ne ha fatte tante e quanto accaduto con la Petolicchio è la classica goccia che fa traboccare il vaso.
Michael nei guai
Fine autogestione: le telefonate fatte di nascosto costano cara a tutto il gruppo. Anche se alcuni, pochi, studenti non si sono macchiati del reato. Il prof Maggi butta fuori dalla classe Matias: ha scritto alla lavagna una frase di dubbia grammatica diretta alla Petolicchio. Anche se il Preside lo convoca in ufficio, conclude che dietro il suo gesto c’è Gabriele. Per questo gli ordina di riscrivere solo 12 articoli della Costituzione Italiana. Segue anche Michael, che non prende sul serio la Petolicchio e finisce per urlarle contro.
L’autogestione procede a grandi passi. Questo non vuol dire però che i soliti sovversivi non cerchino di superare ogni limite. Gabriele infatti chiede ad uno dei compagni di usare il cellulare per inviare un sms alla sua ragazza. Ancora una volta è De Chiara a guidare la rivoluzione successiva, a caccia di telefonate non concesse. Il ragazzo ne approfitta per chiamare la fidanzata Federica e sul più bello vengono tutti sorpresi dal Sorvegliante. Cora però è soddisfatta, visto che è riuscita comunque a parlare con il fidanzato Riccardo. Anche Esteban e Youssef vengono sorpresi dalla Sorvegliante poco dopo e le loro bugie non reggono. Al nuovo errore, i Sorveglianti riprendono il controllo della scuola e rimettono tutti in riga.
Luca Cobelli si dichiara ad Alice
La nostra diretta della terza puntata de Il Collegio 3 non può che anticipare un giro di punizioni in arrivo. Ancora una volta i ragazzi supereranno il limite, anche se in modi diversi. Purtroppo Marilù non riesce invece ad alzare i voti e si becca un 5. Il Preside ne approfitta per fare un giro per controllare la lezione e rivolge qualche domanda ai ragazzi, a partire da Michael che conia il termine “rivoluzionista”. Durante l’ora di Italiano, i ragazzi decidono di fare un tema emozionante: “Lettera ad una persona che ami”.
Alice scrive una lettera alla mamma in cui parla anche della nonna: entrambe sono tutto per lei, anche se si rende conto che a volte le tratta male. Luca Cobelli invece decide di confidare via scritto al suo migliore amico che una delle studentesse gli sta facendo battere il cuore. Si tratta di Alice, quella ragazza con i capelli color oro che rappresenta il suo “prototipo”.
Nicole (la rivoluzionaria contenuta) Vs tutti
Alla sera, non c’è solo la musica ad impegnare le menti dei ragazzi. William infatti decide di entrare nell’ufficio del Preside per riprendere il cellulare. Gli altri studenti però non ci stanno, perché l’indomani verranno puniti tutti. Nicole contesta ed ancora una volta si attira addosso le critiche di Alice e delle gemelle. La ragazza infatti crede che il Preside abbia lasciato la luce accesa apposta per attirarli in una trappola. I ragazzi però non si fermano e decidono di chiamare casa, oltre il limite consentito. Gabriele ovviamente è presente: si discolperà ancora una volta? All’arrivo del sorvegliante, Matias viene quasi sorpreso al telefono. Marilù tenta poi di alzare la media in Storia, ma il tentativo finisce con un buco nell’acqua.
Nonostante l’apertura della classe de Il Collegio 3, il Preside decide di bocciare tutte le richieste dei ragazzi perché poco rivoluzionarie. Lascia però che i ragazzi autogestiscano la scuola e si raccomanda solo di seguire l’ordine della giornata, dalle lezioni fino ai cinque studenti che potranno chiamare a casa. Le gemelle e Alice preferiscono non immischiarsi nella faccenda e preferiscono fare la loro rivoluzione personale andando a riprendere i trucchi. Matias ed il suo gruppetto preferiscono invece cambiare divisa, ma Nicole e Gabriele avvisano tutti: dovranno anche fare qualcosa di utile, se vorranno mantenere il controllo della scuola.
Autogestione
Durante il confronto con il Preside, Nicole decide di parlare anche di alcune scelte che non hanno messo d’accordo tutti gli allievi. Gabriele rimane perplesso, dato che così facendo si perde il senso della democrazia. Nicole invece è felice di aver potuto dare voce anche alle minoranze. Luca e gli altri ragazzi però la contestano: avrebbe dovuto parlare invece delle richieste che hanno trovato un largo consenso. Luca in particolare l’accusa di essere un’egoista e Nicole decide di fare marcia indietro, lasciando uno scritto al Preside con le altre proposte.
Nicole è riuscita a rientrare nel gruppo dei migliori e cerca di mettere a tacere le tensioni, rifiutandosi di mangiare per solidarietà con i compagni. La sorvegliante nel frattempo ha il suo bel da fare: i peggiori della classe hanno deciso di nascondersi. Complice la pioggia, le due fazioni si ritrovano a ballare e ridere all’esterno. Alice però non ci sta: i compagni che hanno mangiato la torta sono dei traditori. E ancora una volta arriva la punizione del Preside. Chi vorrà rimanere ne Il Collegio 3, dovrà andare a studiare dopo cena. Viste le obbiezioni di alcuni ragazzi, il Preside decide però di concedere un’ora di assemblea. Gabriele e Nicole diventano poi rappresentanti di classe.
I brutti e i buoni
I ragazzi de Il Collegio 3 affrontano la prima visita al museo, ma non è l’Eziologia a rientrare fra i loro interessi. I sorveglianti comunicano poi una delle ultime decisioni del Preside. La classe verrà divisa in due gruppi a seconda dei voti registrati: chi è andato bene, potrà assaggiare la torta, mentre gli altri di nuovo in aula a studiare. Marilù ne approfitta per allontanarsi prima di scoprire il verdetto, raggiunta poi dagli altri esclusi che non digeriscono la nuova punizione.
Si passa a Geografia, ma Giulia si rifiuta di entrare in classe. Esteban prende un 2, Gabriele un 5 e Cora e Alice non vanno meglio. Intanto nei corridoi, il Preside si accorge della presenza di Giulia, furiosa per il voto basso preso in Italiano. Messa alle strette, accetta però di rientrare. La richiesta dei ragazzi di poter fare un’assemblea viene troncata invece sul nascere.
Le accuse di Gabriele e il pianto di Matias
Il Collegio 3 riprende le lezioni, a partire dal prof Maggi. Ancora una volta i ragazzi hanno usato banco, sedia e scheletro per fare uno scherzo al docente. Interrogazione immediata su Italiano: Garibaldi fa crollare Giulia, 4 assicurato. Le gemelle vengono sorprese ancora a suggerire e quindi 3 per entrambe. Cora infatti sbeffeggia il professore con un gesto della mano e rischia di andare dal Preside perché non vuole tornare al banco.
Poco prima di andare a letto, Gabriele non trattiene la sua delusione per Matias: avrebbe agito da vigliacco. Caviglia cerca di difendersi e di fronte all’accusa ingiusta inizia a piangere. Anche Michael è scosso per l’espulsione di Evan ed è certo che gli mancherà molto. Dato l’esito della settimana precedente, la terza inizierà con un piede diverso. Il Preside infatti ha chiesto ai professori di stringere la morsa ed interrogare di più gli allievi. Al tempo stesso però decide di fare un regalo ai ragazzi: le lettere di genitori e parenti. Sono lacrime facili per tutti, da Esteban che ha ricevuto notizie dal papà fino a Gabriele che si commuove nel leggere le parole del genitore. Per Jennifer c’è una nota amara in più: ha ricevuto solo una lettera dei nonni ed avrebbe voluto invece che fosse della madre.
Evan Nestola è espulso da Il Collegio 3
Con un grande colpo di scena, la terza puntata de Il Collegio 3 ci svela che Gabriele avrà la sua seconda possibilità. Evan Nestola lascia l’istituto con l’amaro in bocca: ai suoi occhi la decisione presa è sbagliata. Il ragazzo infatti ha notato come spesso agli altri sia stata concessa più di una chance, mentre il suo gesto è stato condannato all’istante. Fra i rimpianti di Evan c’è naturalmente il gruppo creato con i ragazzi, soprattutto le battute di Michael con cui ha legato di più. Gabriele comunque non può tirare un sospiro di sollievo: sicuramente riceverà una punizione di qualche tipo.
E infatti la risposta ci viene data subito: dovrà riflettere su quanto è accaduto grazie ad una filastrocca sulla mancata assunzione di responsabilità. Oltre naturalmente l’isolamento e la riscrittura della poesia La tartaruga per 30 volte. Il ragazzo però ha una visione diversa, altri come Caviglia se la sono cavata con un sorriso e sono ritornati alle attività.
Il promo che l’emittente ha trasmesso al termine della seconda puntata de Il Collegio 3 non ci ha lasciato spazio a dubbi: il Preside intende punire la famosa “banda del pelo”. A causa del furto del cellulare avvenuto in precedenza, Gabriele De Chiara è forse l’allievo più a rischio in questo momento. Anche se è stata una delle ragazze a ricevere la punizione, Gabriele è stato individuato infatti dalla stessa e dal Preside come il vero ideatore della mattanza. Un evento che si è ripetuto proprio nello scorso appuntamento, quando la guida dell’istituto ha puntato di nuovo il dito contro lo studente. Evan si è rasato i capelli a zero, anche se non del tutto, ma il Preside sembra considerarlo una sorta di braccio destro.
Il rischio di dover abbandonare il programma ha spinto invece Nicole a fare retromarcia sui propri colpi di testa, seppur artistici. Il testimone però verrà raccolto da Jennifer Poni, che vedremo a capo di un gruppetto particolare. Per scoprire che cosa succederà, puoi seguire la nostra diretta oppure sintonizzarti su Rai 2 in streaming, grazie al portale Raiplay.