Netflix Italia ci presenta il suo catalogo per marzo 2019: quali serie tv e film troveremo sulla piattaforma? Da Santa Clarita Diet 3 a Osmosis, fino a Cattivissimo Me per i più piccoli e Minority Report per chi è a caccia di classici. I nuovi arrivi di Netflix per marzo 2019 premiano anche gli amanti dell’horror con The Exorcism of Emily Rose, Hostel e altri ancora.
Sommario
I nuovi arrivi su Netflix a marzo 2019: le serie tv ed i film
Rullo di tamburi per i tanti contenuti che Netflix ci regalerà nel primo mese della primavera. Il 15 marzo verrà distribuita la serie antologica Love, Death & Robots prodotta da Tim Miller e David Fincher, con storie animate a tema horror, fantasy, comedy e fantascienza. Doppio appuntamento invece per il 29 marzo, quando finalmente scopriremo il destino di Sheila e Joel in Santa Claira Diet 3. La coppia ha dovuto superare un ostacolo più grande del previsto nel precedente capitolo: come andrà a finire?
Nella stessa data, Netflix distribuirà Osmosis: una serie tv che ci parla di una app per appuntamenti di nuova generazione. Un software è in grado di individuare l’anima gemella senza alcun errore, o quasi. Quale sarà il prezzo da pagare?
Le saghe cinematografiche
Il catalogo del colosso dello streaming non potrebbe che concedere ampio spazio alle saghe cinematografiche più amate. Dall’1 marzo potremo trovare i tre capitoli de La Mummia: La Mummia, La Mummia – Il Ritorno e La Mummia – La tomba dell’imperatore.
Quattro i film che fanno parte di The Bourne Identity, dal primo adattamento cinematografico di Doug Liman fino ai successivi The Bourne Legacy, The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum. Spazio anche alla saga rivoluzionaria di Steven Spielberg che ha fatto la storia della fantascienza sul piccolo e grande schermo: Jurassic Park, Jurassic Park – Il mondo perduto e Jurassic Park III. Dal 26 marzo potremo invece immergerci nel passato grazie ad una pietra miliare come Ritorno al futuro, volando con Martin McFly lungo i film successivi Ritorno al futuro – Parte 2 e Ritorno al futuro – Parte 3.
I nuovi arrivi per i piccoli appassionati di Netflix
Uno sguardo speciale per i baby utenti: il catalogo di Netflix apre le porte a Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2, due dei titoli più amati del momento. I due lungometraggi ci riveleranno le avventure di Gru, un supercattivo che vorrebbe affermarsi nel mondo della malvagità. Il protagonista deciderà come prima missione di rubare la Luna, ma dovrà vedersela con l’antagonista Vector che gli ruberà il raggio restringente.
I grandi classici
Il primo giorno di marzo 2019 sarà ricco di nuovi ingressi. Il catalogo di Netflix accoglierà Minority Report, il film rivoluzionario con Tom Cruise che ci mostrerà un possibile futuro in cui la criminalità viene bloccata sul nascere. Dal genio della matematica a folle, A beautiful mind è diretto da Ron Howard e con protagonista Russel Crowe nei panni del premio Nobel John Forbes Nash Jr. Premio Oscar per la miglior regia a Steven Spielberg per il suo Salvate il soldato Ryan, con protagonista Tom Hanks. Un film ambientato durante la seconda guerra mondiale, dove John Miller verrà incaricato di guidare una missione di recupero per ritrovare il disperso James Francis Ryan.
L’1 marzo 2019 sarà una giornata piena di novità per gli appassionati di Netflix: in arrivo anche il film Prova a prendermi di Spielberg, con un cast stellare che vanta la presenza di Leonardo DiCaprio, Tom Hanks, Martin Sheen, Nathalie Baye e Amy Adams. Dal famoso musical al grande schermo, Mamma Mia! è diretto da Phyllida Lloyd e mette al centro della trama Amanda Seyfried, Pierce Brosnan e Meryl Streep. Un film pieno di colpi di scena e sentimenti: Sophie è ad un passo dal matrimonio e ignora ancora chi possa essere il padre, anche se deciderà di scoprire la verità grazie al diario di gioventù della madre ed a tre inviti piuttosto particolari.
In arrivo nella stessa giornata anche Fast & Furious 6, che non ha di certo bisogno di presentazioni. Drammatico, crudo e con una trama così vera da aver messo in ginocchio tutto il mondo: dal 12 marzo sarà disponibile in catalogo il film Schindler’s List – La lista di Schindler. Dal 26 marzo si potrà visionare invece la pellicola Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, del genere guerra ucronico e con protagonisti Brad Pitt, Michael Fassbender, Christoph Waltz e Eli Roth.
Film drammatici su Netflix
Nel catalogo del gigante dello streaming non possono mancare le pellicole drammatiche, che nel mese di marzo 2019 potranno contare sugli arrivi di titoli interessanti. Online dal primo del mese, il film The Social Network è diretto da David Fincher e con Jesse Eisenberg, Andrew Garfielf, Justin Timberlake e Armie Hammer. Vincitore di 4 Golden Globe, il film segue da vicino il boom di successo di Mark Zuckerberg, che da semplice studente di Harvard diventerà icona mondiale grazie all’invenzione di Facebook.
Nella stessa giornata verrà inserito il film 21 di Robert Luketic e con Jim Sturgess e Kevin Spacey. Nella trama, il giovane studente Ben Campbell sfrutterà la sua storia di vita per riuscire a conquistare una borsa di studio per la Harvard Medical School. Il nuovo arrivo del 7 marzo è invece Il lato positivo, un film di David O Russell con protagonisti Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Robert De Niro. Nella trama, Pat Solitano cerca di trovare un equilibrio dopo aver perso qualsiasi cosa. L’incontro con Tiffany si rivelerà cruciale perché Pat possa ricucire il legame con la moglie e risolvere i problemi con il padre.
Dal 3 marzo sarà disponibile invece Legend, il film di Brian Helgeland con Tom Hardy e Emily Browning. Un adattamento del romanzo di John Pearson, The Profession of Violence: The Rise and Fall of the Kray Twins. Nella trama, il paranoico e malato mentale Ronald Kray entra a far parte della criminalità organizzata grazie all’appoggio del brillante gemello Reggie. Il 18 marzo verrà inserito il film Fury di David Ayer e con Brad Pitt, Logan Lerman e Shia LaBeouf. In una Germania nazista del ’45, un gruppo di soldati si farà strada contro il nemico in cui ogni vita verrà sacrificata per la vittoria finale.
Horror: i nuovi arrivi su Netflix
Tripletta prevista per l’1 marzo 2019: nel catalogo di Netflix sarà possibile trovare alcuni dei titoli più interessanti per gli appassionati del genere. Dal più storico La Casa, il primo titolo della saga diretto da Sam Raimi che ha dato vita al remake di Fede Alvarez del 2013. E ancora, The Exorcism di Emily Rose di Scott Derrickson e con Jennifer Carpenter: una studentessa di diciannove anni viene posseduta dal demonio, ma i medici sono convinti che si tratti di epilessia. Del genere horror e splatter, Eli Roth firma Hostel nel 2007. Con Jay Hernandez e Derek Richardson, la tama riguarda un gruppo di studenti in vacanza ad Amsterdam, dove si imbatteranno in una losca e sanguinaria organizzazione.
Film originali
Si inizia alla grande il primo di marzo 2019 con il catalogo originale di Netflix. Fra le pellicole Il ragazzo che catturò il vento con Chiwetel Ejofor nei panni di William Kamkwamba. Un film biografico che racconterà la vera storia di un tredicenne di Malawi e della sua determinazione nello sfruttare qualsiasi risorsa per permettere al suo villaggio di sopravvivere alla fame. Dal 13 marzo, il film Triple Frontier con Ben Affleck, Pedro Pascal, Garrett Hedlund e Charlie Hunnam. Nella trama, i quattro volti delle forze speciali ricevono come incarico di mettere a segno una rapina in Sud America. Kevin Costner e Woodty Harrelson sono i protagonisti di Highwaymen – L’ultima imboscata, un film di John Lee Hancock che ci mostra la caccia all’uomo di due detective, che diventeranno leggende per aver catturato Bonnie e Clyde.