L Word, il sequel che tutti stiamo aspettando da dieci anni. O quasi, visto che la serie tv originale festeggerà il suo primo anniversario decennale solo il prossimo 8 marzo. Il sequel di L Word baserà la sua trama sul ritorno di Shane, Alice e Bette a Silver Lake. Quali sono le altre anticipazioni? Lo svela la creatrice Marja-Lewis Ryan in esclusiva.

L Word, che cosa è andato storto?

Marja-Lewis Ryan raccoglierà il testimone della creatrice originale Ilene Chaiken, creando il contesto giusto per il sequel anche grazie ad una maggiore consapevolezza di che cosa non sia andato bene nello show madre. Potrà contare sulla presenza della Chaiken come showrunner del revival e fare tesoro di tutti quegli elementi che hanno permesso alla serie tv di entrare nella storia del genere a livello mondiale. La trama di L World infatti è stata innovativa sotto ogni punto di vista: raccontare quotidianità ed amori di un gruppo di donne gay. Che cosa invece si sarebbe dovuto evitare? Per esempio chiedere ad un’attrice cisgender di interpretare un personaggio transgender. Con questa consapevolezza, la Ryan è già pronta a muoversi all’interno della comunità LGBTQ con nuove basi.

Otto episodi per la continuazione di L Word, dove ritroveremo tre volti storici dello show principale. Bette, Shane (Katherine Moennig) e Alice (Leisha Hailey) ci racconteranno come sono cambiate le loro vite nell’ultimo decenno. Al loro fianco new entry che permetteranno alla creatrice di esplorare ogni aspetto di Los Angeles, così come i problemi più attuali presenti nella comunità LGBTQ. In esclusiva per THR, la Ryan parla per la prima volta di come aggirerà gli ostacoli più noti. I personaggi transgender verranno infatti interpretati da attori transgender e non riporterà in vita personaggi morti in via ufficiale, grazie alla precedente narrazione. I fan di Jenny dovranno mettersi quindi il cuore in pace.

West Hollywood e East Side a confronto

La volontà di Ryan è raccontare le nuove vicende dando uno sguardo ai cambiamenti avvenuti nella comunità LGBTQ di Los Angeles. Ci si sposterà così dalla West Hollywood vissuta nella serie tv madre fino all’East Side del sequel. In questo modo la creatrice potrà raccontare una comunità queer leggermente diversa dalla precedente, anche se non del tutto opposta a quella che abbiamo già conosciuto nelle prime puntate. Le riprese verranno fatte anche in modo più realistico, dando uno sguardo a degli spazi che sono vicine alla popolazione locale.

Non è chiaro se le protagoniste di L Word che conosciamo già verranno mostrate durante il trasferimento da West Hollywood e Silver Lake. Dato il clima politico attuale, dice la Ryan, è implicito che la narrazione riguarderà anche i temi più scottanti che uniscono leggi e dibattiti presenti nel governo alla comunità gay al femminile. In questo si potrebbe affacciare il cambiamento di Bette, forse di ritorno come attivista dopo aver assistito alla morte brutale di Kitt (Pam Greer). L’attrice infatti non sarà presente nei nuovi episodi

Nuovi arrivi e possibili ritorni

Il cast del revival di L Word potrà contare inoltre sul numero di personaggi già presente nell’originale. I regulars saranno alla base, ma potremo anche incontrare guest star che faranno delle apparizioni più o meno rapide. La tematica transgender verrà poi sviluppata in senso più largo rispetto al lavoro della Chaiken e non è escluso che la Ryan cercherà di fare tesoro di un altro suo progetto in corso, in cui ha reclutato un transgender asiatico [Ru’Paul potrebbe avere qualche idea in merito, ndr].

Nella trama verrà dato anche un piccolo spazio a chi ha ucciso in realtà Jenny Schecter, anche se non sarà uno dei nodi della narrazione. Ancora punto interrogativo invece sul ritorno di Carmen, grazie all’attrice Sarah Shahi: quest’ultima ha già detto ai giornalisti che verrà coinvolta nelle nuove puntate del sequel di L Word, ma non c’è ancora nulla di ufficiale. Nessuno stravolgimento invece per quanto riguarda Shane e Bette. Le anticipazioni di L Word di cui ha parlato la creatrice ci confermano che non ci sarà alcun cambiamento totale per i personaggi che già conosciamo ed amiamo. E così non troveremo Shane impegnata in un matrimonio e madre, come Bette non sarà single e pronta a rimettersi in gioco.