Il Collegio 3 ha alzato il sipario sulla sua prima puntata: il 12 febbraio 2019 finalmente scopriamo grazie al programma di Rai 2 quali saranno i ragazzi che entreranno ufficialmente nella scuola. Non tutti infatti riescono a superare il primo scoglio, ovvero un esame di Educazione Civica che testerà la loro preparazione. I primi esclusi gettano ancora di più nel panico i potenziali studenti. Nella prima puntata de Il Collegio 3, non mancano le liti e le simpatie.

Il Collegio 3, nella prima puntata fioccano lacrime e ribellione

La prima a dover lasciare l’istituto è Syria D’Ambra: il suo compito presenta diversi errori ed è costretta ad uscire dal cancellone. Anche Marilù Fazzini, la gemella di Cora, rischia l’esclusione. La ragazzina ha fatto alcuni errori importanti e sembra che il passo più difficile sia lasciare la gemella. Cora infatti è riuscita a svolgere un compito migliore, ma il Preside ha deciso di darle una possibilità. Escluso invece Luca Vitozzi per i troppi errori nel compito d’esame: “non è giusto, l’unico ragazzo carino”, commenta una delle gemelle.

Chi riesce a superare la prima fase può invece scoprire le regole ferme del Collegio 3. Gli studenti però non sono ancora al sicuro: dovranno consegnare cellulari e trucchi ed anche i cappelli dovranno sparire. Come ogni anno, gli allievi cercano un modo per farla in barba ai sorveglianti e quasi tutti pensano a come nascondere gli oggetti più cari. Nicole Rossi sembra aver trovato in Alice Carbotti un’amica, ma Jennifer Poni crede che quest’ultima sia solo la “cagnolina” della prima. L’intervento di Nicole permette però alle due ragazze di trovare un accordo.

Gli scontri ed i primi amori

William Carrozzo ci prova a fare il furbo, ma di fronte allo sguardo della sorvegliante cede cellulare e cuffiette. Una volta indossate le divise, Jennifer viene attaccata da alcune ragazze e finisce per rinchiudersi in bagno a piangere per un attacco di panico in corso. Durante la cena, la sorvegliante trova sbagliato l’atteggiamento di Giulia Mannucci con il cibo preparato. All’intervento del Preside, la ragazza viene invitata a lasciare la mensa e viene ripresa per aver sbattuto la porta.

Non è l’unica a piangere: al momento della buonanotte, Jennifer ha una nuova crisi. Per fortuna la vicinanza di William risolve tutto, tanto che l’incursione notturna si trasforma in un ballo per i due ragazzi. Intanto, Giulia sembra conquistare Matias Caviglia. Al mattino successivo la paura inizia già a farsi sentire: Caviglia è addormentato, mentre le ragazze decidono di fare retromarcia sugli oggetti proibiti tenuti nascosti. Sono cinque le allieve che finiscono dal Preside: Alice, Giulia, Nicole, Beatrice e Jennifer.

Punizione e taglio dei capelli

Come punizione, dovranno scrivere 200 volte alcune frasi dei personaggi storici più illustri del nostro Paese. Anche al resto del gruppo non va meglio: nel ’68 infatti si usa dare l’olio di fegato di merluzzo per favorire la crescita, grazie all’alto contenuto di vitamine. Tornate in dormitorio, le ragazze litigano di nuovo. Beatrice infatti non trova giusto che solo cinque si siano prese la colpa per i cellulari, mentre Nicole irrita Giulia perché batte le mani solo per calmare l’atmosfera.

La prima puntata de Il Collegio 3 prevede inoltre una delle pratiche più conosciute dai telespettatori e temute dai ragazzi: il taglio dei capelli. Piange Beatrice ed anche Riccardo Tosi ha detto a fatica addio ai suoi amati ricci. La capigliatura particolare di Nicole richiede invece due parrucchiere, mentre Giulia cerca di contestare il taglio dei capelli e cerca di giustificarsi con “mia madre non vuole che li tagli”. Il turno di Cora sembra il più semplice, ma scoppia quando vede che l’acconciatura di Marilù è identica.

La confessione di Riccardo sul bullismo

La prima lezione invece è con il professor Maggi, che insegna Italiano ed Educazione Civica. Beatrice però sembra distratta da altro: immediata la sua cotta per il docente. Grazie al tema assegnato, Riccardo racconta le difficoltà vissute a scuola ed all’esterno. Dalla morte della nonna fino al bullismo subito fino alla seconda Superiore. “All’inizio stavo zitto, poi mi sono confidato con genitori e professori e ho capito che non serviva a niente”, dice fra le lacrime. Jennifer rimane molto colpita dal suo racconto ed è felice di vedere che Riccardo sia riuscito a trovare la sua forza. Anche perché a differenza sua, cresciuta con i nonni e lontana dalla mamma, ha potuto contare sulla famiglia.

Le lezioni continuano con l’insegnante di Matematica e Scienze, la professoressa Petolicchio. Primo alla lavagna Michael con un semplice quesito sulle frazioni e visto che il risultato è scarso, viene chiamato Caviglia. La situazione però è pessima e così l’insegnante concede 20 minuti di tempo alla classe per svolgere un compito. Superato lo studio, la prima puntata de Il Collegio 3 regala anche un momento di relax ai ragazzi: possono ascoltare i vinili nella sala ricreativa. Matias tenta anche un approccio audace con Giulia, che però vorrebbe maggiore chiarezza sul suo interesse.

Furto di biscotti nella notte e nuova punizione

Durante la seconda notte, la fame si fa sentire ed i ragazzi decidono di rubare i biscotti dalla mensa. Li condividono con tutti, ma i sorveglianti non transigono. Sono quattro i responsabili, fra cui Matias, Evan e Michael, ma la colpa viene data a tutti. Anche se Giulia non sarebbe d’accordo. Dopo aver fatto la morale a tutti, Beatrice si tira indietro e rivela di non essere responsabile del furto. Grazie alla sua testimonianza la colpa ricade quindi sui maschi. Il gruppo dei ragazzi rimane compatto, almeno fino a che William decide di non assumersi la responsabilità. A seguire Esteban, Evan ed Elia. Youssef ammette invece tutto anche se non ha preso materialmente i biscotti.

La genialità di Esteban e le lacrime di Youssef

I cinque baby “criminali” vengono quindi puniti: dovranno imparare a memoria L’asino avveduto. Una filastrocca che spinge a riflettere su chi si crede intelligente quando in realtà non lo è. Le lezioni continuano con il professor Carnevale di Educazione Artistica, che invita gli allievi a ribellarsi ad uno scritto ed a strappare le pagine del testo. La lezione piace a tutti, specialmente ad Esteban che riesce ad esprimersi grazie al suo genio creativo. Youssef invece vorrebbe tenere nascosto uno dei suoi disegni, perché rappresenta le liti fra i suoi genitori. Confessa prima di piangere di essere convinto che mamma e papà si stiano avvicinando alla separazione.

Il Collegio 3, la foto della classe

Divisioni e coppie

La prima telefonata a casa mette in contatto i ragazzi con le famiglie. Ginevra piange: non ha trovato nessuna amica e le altre litigano sempre. “Non ti sentono? Sbraita e urla anche tu come loro”, suggerisce la mamma. Anche Beatrice sente la mancanza della madre, a cui è abituata a confidare tutto ciò che le succede durante il giorno. Altra serata nella prima puntata de Il Collegio 3: Giulia vuole sapere perché Matias guarda sempre anche le altre. Beatrice e Alice, per esempio. Giulia conclude alla fine che il bacio fra loro non ci sarà, visto che i caratteri sono troppo diversi. Jennifer invece vive una parentesi felice: William le fa battere il cuore ed anche il ragazzo prova già qualcosa di forte per lei.

Nuova punizione: il cellulare di Beatrice

Le lezioni proseguono ed anche se l’impegno è tanto, gli studenti non riescono in alcune materie. Le due gemelle infatti ricevono un 4 in Matematica, mentre Noemi centra un 7. In Italiano è Michael ad andare peggio degli altri: il prof Maggi gli assegna un 4. Educazione Tecnica invece divide la classe fra maschi e femmine: i ragazzi imparano come cambiare una ruota della vespa, mentre le ragazze si cimentano con la cucina. Mentre la classe sembra essere al sicuro, la sorvegliante controlla le giacche e trova un cellulare.

Beatrice infatti è entrata negli uffici ed ha ripreso il suo telefonino, ma niente sfugge all’occhio vigile dei custodi. Prima di scoprire la punizione, i ragazzi conoscono il prof di Inglese, l’americano Callahan. Beatrice però non riesce a concentrarsi perché ha paura di quello che potrà succederle. Il Preside scopre le azioni della ragazza, ma Beatrice per giustificarsi dice che anche gli altri hanno preso qualcosa dagli uffici dei sorveglianti.

I migliori e i peggiori

La prima puntata de Il Collegio 3 ci svela la classifica degli allievi migliori e peggiori: Gabriele e Ginevra. Fra gli asini della settimana invece troviamo Matias e Cora, ma quest’ultima non reagisce bene. Crede infatti che sia una mancanza di rispetto appendere la sua foto in bacheca e crede che gli insegnanti abbiano esagerato. Scopriamo grazie alle anticipazioni della prossima puntata che Cora non terrà a freno la lingua ed avrà molte cose da ridire sulle regole dell’istituto. Qualcuno invece dovrà fare le valige: si tratterà di Beatrice Cossu o qualcun altro? Anche Matias finirà per mettersi nei guai: si taglierà per farsi un tatuaggio?

Il Collegio 3 prima puntata: il video della replica streaming

I telespettatori che non sono riusciti a seguire la diretta del 12 febbraio 2019 ed il live de Il Notiziangolo, potranno rivedere il video in streaming grazie al servizio offerto da Raiplay. Prima di poter accedere ai contenuti della sezione dedicata al programma, sarà necessario registrarsi in forma gratuita. Il video della replica della prima puntata de Il Collegio 3 verrà inserito nei minuti successivi alla messa in onda.