MasterChef Italia 8 seconda puntata – Ritorna nella prima serata di Sky Uno HD il cook talent più atteso del momento. Secondo appuntamento in onda il 24 gennaio 2019, per un esito tutto da scoprire. Chi riuscirà a superare il turno? Scopriamo i vincitori e gli eliminati di MasterChef Italia 8, alle prese con un nuovo livello di sfida. Per questo nuovo match, i giudici infatti hanno scelto di mettere al confronto 20 concorrenti con altri 20 sfidanti per stabilire chi otterrà il grembiule.

MasterChef Italia 8 seconda puntata, la sfida ai fornelli

Il primo a trovarsi di fronte al bancone del programma è Giuseppe La Recchia. Lo abbiamo conosciuto l’anno scorso ed anche nel precedente appuntamento: per questo cercherà di non lasciarsi sfuggire l’opportunità di confermare il proprio ingresso nello show. La sfida è preparare e cucinare uno dei pesci più difficili della ristorazione: il branzino. Giuseppe ha voglia di rivalsa ed anche se la tensione gli provoca qualche taglio sulla mani, riesce nell’impresa. Si passa quindi a Tiziana, in lotta con Paola che proviene dal Veneto.

Le due donne hanno bisogno di ottenere una rivincita sul passato che ha messo uno stop alla loro passione e gli ingredienti per il loro duello sono parte della cucina povera. Cipolla caramellizzata per Paola, che conquista Locatelli. La tradizione di Verona è tutta nel suo piatto, mentre Tiziana presenta una ricetta dal colore poco attraente. Canederli con porcini e patate e crosta di bacon. Cannavacciuolo si dichiara soddisfatto ed il piccante viene premiato da Barbieri: Tiziana conferma la vittoria precedente e passa il turno.

Sì al pescatore Federico

Caterina, Denis, Gilberto e Andrea sono i primi quattro a ritrovarsi tutti in lotta per il grembiule. La prima è ormai conosciuta per aver fatto arrabbiare Barbieri, mentre Gilberto ha ricevuto una tirata d’orecchi da Locatelli per aver dimenticato un ingrediente. Momento di puro Quark per Barbieri, tutto per presentare la seppia officinalis prevista per questa fase della gara. I concorrenti dovranno unire l’ingrediente con il risotto, la morte sua. Caterina e Gilberto battono i rivali, mentre il secondo scontro è fra Eva e Federico. Quest’ultimo è il pescatore di Chioggia già sotto i riflettori dalla precedente puntata. La ragazza deve preparare l’involtino, mentre il suo rivale uno spiedino. Federico è il vincitore, mentre dalla battaglia contro Gemma è Tiziana ad emergere. Cannavacciuolo preme quindi Guido per la sua insalata gourmet, mentre Maurizio Baldecchi perde la prova contro Alessandro per via di uno spaghetto alle vongole.

Le ultime sfide

Mara riesce invece a battere Salvatore, il Capitano di navi, grazie a 13 ingredienti indovinati su 18 totali. Lo sfidante però rimonta nella seconda fase e la batte con un polpo. Supera la prova anche Vito che sconfigge Magda dela Puglia, mentre Verando conferma la vittoria precedente superando Camilla nella preparazione della scaloppina. Samuele batte Massimo con un piatto vegetariano, mentre Paola conquista il grembiule con un tiramisù che supera quello di Francesca. Anna e Giovanni vincono poi la sfida a quattro, lasciando fuori dai giochi l’ex seminarista di Haiti Bertho. Virginia ha fatto parlare di sé per via dell’odio per gli studi di Giurisprudenza ed a quanto pare il suo sogno conquista, grazie a passatelli che riescono ad oscurare alcune critiche di Barbieri sul modo di grattugiare il pane. Gli ultimi due posti vengono assegnati infine a Jerry e Gloria. La seconda puntata di Masterchef Italia 2019 ha scelto così i suoi venti concorrenti definitivi.