Il film Il pianista verrà trasmesso da Retequattro nella seconda serata di oggi, 18 dicembre 2018, dalle 23.39. Un drammatico di Roman Polanski e Premio Oscar per l’interpretazione del protagonista Adrien Brody, oltre che per la sceneggiatura non originale di Ronald Harwood. Pellicola acclamata dalla critica e dal pubblico, scopriamo le curiosità su Il Pianista: trama, cast completo, premi e trailer del film.
Il pianista trama e anticipazioni
La storia narrata da Polanski si basa sul racconto di Wladyslaw Szpilman, riuscito a sopravvivere all’olocausto ed all’invasione delle truppe tedesche della sua patria. Ritorniamo indietro fino al 1939 per seguire la vita di Wladyslaw, che sta eseguendo Il Notturno in Do diesis minore di Chopin alla radio dove è impiegato da anni. L’incursione tedesca in Polonia è devastante: anche se gli viene chiesto di smettere, il musicista decide di proseguire fino al crollo della stanza adiacente allo studio di registrazione. Sarà costretto in seguito a trasferirsi nel ghetto dopo essersi privato del pianoforte per sostenere la famiglia. Una volta reclusi, gli Szpilman assaporeranno ancora di più la miseria e le numerose morti, che non risparmiano i bambini di qualsiasi età.
Anche se ritornerà a lavorare come pianista, il protagonista sarà costretto negli anni successivi a piegarsi alla deportazione. Wladyslaw tuttavia verrà obbligato a seguire un gendarme polacco a cui deve un favore ed a rimanere in città. I tedeschi mettono a ferro e fuoco Varsavia, provocando altre morti e riducendo il sito in un cumulo di macerie. Anche Wladyslav non riuscirà a sfuggire ai nazisti, ma la musica gli permetterà di sopravvivere. Fatale sarà l’incontro con un ufficiale che riuscirà a preservarlo dalla morte e di cui conoscerà il nome solo dopo la sua esecuzione per mano dei sovietici.
IL TRAILER
Il pianista cast e personaggi
Il ruolo di Wladyslav Szpilman è affidato ad Adrien Brody, mentre la famiglia è composta da attori come Ed Stoppard (Henryk); Maureen Lipman (madre); Frank Finlay (padre) e Jessica Kate Meyer (Halina). Troviamo inoltr altri artisti per i ruoli secondari, come Richard Ridings (mr Lipa); Michael Zebrowski (Jurek); Emilia Fox (Dorota); Julia Rayner (Regina); Itzak Heller (Roy Smiles); Paul Bradley (Yehuda) e Thomas Kretschmann (Capitano Wilm Hosenfeld). Presenti anche Andrzej Blumenfeld (Benek); Daniel Caltagirone (majorek) e Udo Kroschwald (Scultz).
I premi e i riconoscimenti
Oltre ai tre Oscar di cui abbiamo parlato all’inizio dell’articolo, il film ha ricevuto quattro nomination come Miglior Film, Fotografia, Costumi e Montaggio. Due candidature ai Golden Globe come Miglior drammatico e Miglior attore per Brody. Il regista Polanski ha invece ricevuto un premio BAFTA per film e regia e un Cesar per le stesse categorie. Adrien Brody non ha invece vinto la statuetta ai BAFTA per la sua interpretazione, ma Cesar lo ha premiato per la sezione Miglior attore protagonista. Interessante anche il riconoscimento assegnato a Il Pianista agli Awards of the Japanese Academy come Miglior film straniero.